Processo Civile Telematico: le video istruzioni del CNF.

#PCT #CNF #FIIF #PdA #ProcessoTelematico

Da qualche tempo il CNF (Consiglio Nazionale Forense) tramite la FIIF (Fondazione Italiana per l’Innovazione Forense) ha pubblicato alcuni video tutorial molto efficaci, volti a spiegare in maniera semplice e lineare, le varie fasi da seguire per interagire con gli uffici giudiziari, tramite il processo civile telematico.



Li puoi vedere
direttamente su youtube cliccando sui link qui in basso:

  1. PCT Base: il formato PDF degli atti e dei documenti nel PCT
  2. PCT Base: il deposito telematico della c.d. “busta”
  3. PCT Base: gli strumenti per il deposito telematico degli atti
  4. PCT Base: l’accesso ai Registri informatici di Cancelleria
  5. PCT Base: PST, consultazione dei fascicoli in forma anonima
  6. PCT Base: PST, la consultazione dei propri fascicoli
  7. PCT Base: La Predisposizione di una Busta
  8. PCT Base: La verifica dei servizi attivi negli Uffici Giudiziari.

Non sono stato abbastanza esauriente?
Ti è rimasto qualche dubbio?
Scorri giù e lascia un commento.


Prima di andartene…

Ti volevo solo dire che prossimamente inaugureremo il canale youtube StudioPCG (ti puoi già iscrivere cliccando sulla scritta blu).

Inoltre:
se questa pagina web ti sembra utile, 
puoi condividerla nel tuo social preferito
cliccando sui bottoni qui sotto.


La tua opinione.

Adesso tocca a te.
Cosa ne pensi dei video?
Hai qualche suggerimento?

Aiutaci a rendere più completa questa pagina web, migliorandola con la tua esperienza, a beneficio di tutti.
Puoi farlo anche adesso, lasciando un commento nell’apposito form,
in fondo alla pagina.

© 2014-2017 Gabriele Carniani – Riproduzione riservata
Ultimo aggiornamento: [rup_display_update_date]


Gabriele Carniani
Social
Taggato , , , , , , , . Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Come ripubblicare i nostri contenuti:

    Ai sensi della Legge 62/2001, possiamo dichiarare che il nostro blog non è una testata giornalistica. Infatti i contenuti vengono redatti e trasmessi senza periodicità. Tutti i contenuti sono comunque protetti dal diritto di autore. Con il nostro permesso possono essere copiati e ripubblicati, ma solo seguendo le semplici istruzioni che riceverai contattandoci con l'apposita webpage (menu/contatti).