PCT e professioni tecniche: il convegno.


Il Processo Civile Telematico è ormai una realtà, e – in vista della definitiva entrata a regime – si è tenuto un interessante convegno, ove Magistrati e Cancellieri hanno chiarito ed illustrato i molti aspetti del PCT.   pagaso a matita


E’ stato inoltre presentato, da parte della Regione Toscana, il PdA – Cancelleria Telematica di cui sul nostro sito abbiamo gia’ scritto (se vuoi saperne di più, clicca qui).


Il convegno si è tenuto a Firenze, ma gli argomenti trattati hanno senz’altro un respiro nazionale.

I Relatori hanno gentilmente concesso le diapositive dei loro interventi, che possono essere scaricate dal sito dell’APE Toscana, o direttamente da questa webpage, qui di seguito.
nuovo palazzo di giustizia
Scarica le slide:
il Processo Civile Telematico
il PCT ed i servizi Tribunale di Firenze 
il PdA Cancelleria Telematica.




Forse ti potrebbero anche interessare
i seguenti approfondimenti

PCT:  obbligatorietà  rimandata

come consultare un fascicolo informatico
come scegliere un punto d’accesso
cos’e’ il Portale Giustizia
come redigere una busta telematica
accettare un mandato via web .


Prima di andartene…

Ti volevo solo dire che a breve inaugureremo il canale youtube StudioPCG (ti puoi già iscrivere cliccando sulla scritta blu).

Inoltre:
se questa pagina web ti sembra utile
puoi condividerla nel tuo social preferito

La tua opinione.

Adesso tocca a te.
Cosa ne pensi del processo telematico?
L’hai già usato?
Hai qualche suggerimento?
Aiutaci a rendere più completa questa pagina web, migliorandola con la tua esperienza, a beneficio di tutti.
Puoi farlo anche adesso, lasciando un commento nell’apposito form,
in fondo alla pagina.



Taggato , , , , , , . Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Come ripubblicare i nostri contenuti:

    Ai sensi della Legge 62/2001, possiamo dichiarare che il nostro blog non è una testata giornalistica. Infatti i contenuti vengono redatti e trasmessi senza periodicità. Tutti i contenuti sono comunque protetti dal diritto di autore. Con il nostro permesso possono essere copiati e ripubblicati, ma solo seguendo le semplici istruzioni che riceverai contattandoci con l'apposita webpage (menu/contatti).