Il condominio è soggetto a privacy?
Pare proprio di sì.
Anzi a ben vedere è uno dei luoghi dove più frequentemente
la riservatezza di ognuno di noi potrebbe essere violata.
Tanto che il Garante della privacy ha avvertito l’esigenza
di redigere e pubblicare uno specifico vademecum.
Trattando la questione con pratiche domande
e risposte esaurienti, ha predisposto una guida
dalla lettura piacevole e proficua.
Per il proprietario o l’affittuario, vale la pena darci una scorsa;
ma è anche un utile ripasso, per tutti gli addetti ai lavori;
indispensabile per un amministratore,
ma anche per quel tecnico che ogni giorno si confronta
con la proprietà immobiliare in generale, e con la casa in particolare:
architetto, geometra o ingegnere che sia.
E’ possibile scaricare il vademecum dal sito istituzionale
o direttamente dal qui.
RICHIEDI UNA MICRO-CONSULENZA SU QUESTO ARGOMENTO
Se questa pagina web ti sembra utile
condividila nel tuo social preferito,
cliccando sui bottoni qui in basso
o lascia un commento nell’apposito spazio,
in fondo alla pagina.
© 2013-2017 Gabriele Carniani – Riproduzione riservata
- Pec cos’è: come e dove si cerca un indirizzo. - 23/06/2023
- Voltura: l’ultima versione del software. - 30/09/2022
- Scrivania del Territorio: cos’è, come funziona e dove si trova. - 28/09/2022