“Geometra, la ristrutturazione la posso detrarre?”
“Meglio chiedere al suo commercialista,
la sua domanda esula le mie competenze”.
La risposta è quella giusta, ma ultimamente c’è un’altra opzione,
e cioè:
“Consulti il sito web dell’agenzia delle entrate”
Da qualche tempo infatti l’Agenzia sta rendendo fruibile a tutti, una parte del suo sito web, pubblicandovi speciali contributi, rivolti al comune cittadino.
Ed ha persino aperto una pagina su twitter.
Oltre alle consuete circolari, strutturate per gli addetti ai lavori, vengono infatti redatte delle “mini-guide”: utili ed abbastanza intuitive.
Alcune in formato Pdf, altre sottoforma di video (un esempio su tutti:
il video che spiega come richiedere visure catastali gratuite on line).
Per le guide in formato Pdf, ve ne sono alcune che rivestono particolare interesse per chi possegga un immobile.
Ad esempio quella relativa alle detrazioni per ristrutturazioni (di cui – sul nostro sito – abbiamo già scritto), o quella che riguarda la detrazione del 50% su mobili ed elettrodomestici, scaricabili o consultabili cliccando qui.
Si tratta di un’occasione unica per chi ristruttura casa,
e quindi vale la pena darci un’occhiata.
Per una volta ti potrebbe capitare… di pagare meno tasse.
Se questa pagina web ti sembra utile
condividila nel tuo social preferito,
cliccando sui bottoni qui in basso
o lascia un commento nell’apposito form,
in fondo alla pagina.
© 2013-2016 Gabriele Carniani – Riproduzione riservata
image credits:
courtesy of photorack.net
- Valutazioni immobiliari EVS: lanciata la nona edizione. - 30/11/2020
- Ctu:
tutti devono “re-iscriversi” all’albo telematico - 07/07/2020 - PreGeo: la versione 10.6.1 APAG 2.12 - 07/01/2020