Comprimere immagini e foto
con servizi web online.

Quante foto vengono scattate ogni giorno?

Molte?
Poche?
Forse troppe.
Chissà…

Solo su Facebook ce ne sono più 240 miliardi (statistiche FB di fine 2013).
Ed ogni giorno ne carichiamo 350 milioni.

ridurre immagini e foto studiopcg - consulenze immobiliari in firenze - pezzoli e carniani geometri



1. La foto ai tempi del digitale.

Bisogna ammetterlo, di foto – oggigiorno – ne scattiamo tante.
E di solito con la massima definizione.

Non è certo una colpa.
Anche io, nei i miei dispositivi, tengo sempre impostata la definizione migliore.
Non si sa mai.
Mi capitasse di scattare la foto del secolo, e divenire di colpo milionario (non è così difficile, se pensi che qualcuno ha pagato alcuni milioni di dollari per queste foto d’autore).

Tuttavia, a volte, può essere utile che le foto “pesino poco”.
Per esempio quando dobbiamo inviarne in gran numero via mail.
O quando dobbiamo condividere fotografie poco importanti, ecc. ecc.

E allora?
Come si rimpiccioliscono le dimensioni di una immagine?


2. Ridurre le dimensioni di una foto digitale.


Probabilmente hai già il tuo metodo.
Lo farai col programma che usi per editare immagini.
Magari – però – non l’usi così spesso, e ti può capitare di perderti tra icone e menù vari.

Se invece non sai da che parte rifarti, puoi provare a cercare su google.
Ed è facile imbattersi in software gratuiti che assolvono a questo compito egregiamente.
Uno dei migliori è RIOT, puoi scaricare la versione portabile cliccando qui, se vuoi.

E se le foto sono molte?
E se tu – semplicemente – non volessi mettere un altro programma sul tuo computer?


3. Servizi online per ridurre le dimensioni di un gruppo di immagini.

Il servizio migliore viene offerto dal sito web ResizeNow.
E’ facile, rapido ed intuitivo (e persino gratis).

Provare per credere.
Cerca nel tuo computer alcune foto, e segui questi pochi semplici passaggi:

  • vai al sito ResizeNow cliccando qui,
  • clicca su Seleziona immagini…,
  • cercale nella directory ove risiedono e seleziona quelle che vuoi,
  • pazienta un po’, finchè non appaiono tutte sulla webpage,
  • seleziona le dimensioni ridotte, io uso Media (800 pixels),
  • clicca Ridimensiona,
  • scarica le immagini cliccando sui loro nomi a destra (link),
  • fine.

Un altro utilissimo servizio per comprimere le immagini o foto è offerto dal sito optimizilla.com

4. Per approfondire.


Prima di andartene…

Ti volevo solo dire che prossimamente inaugureremo il canale youtube StudioPCG (ti puoi già iscrivere cliccando sulla scritta blu).

Inoltre:
se questa pagina web ti sembra utile, 
puoi condividerla nel tuo social preferito
cliccando sui bottoni qui sotto.



La tua opinione.

Adesso tocca a te.
Cosa ne pensi di questo metodo?
Ne conosci uno migliore?
Hai qualche suggerimento?

Aiutaci a rendere più completa questa pagina web,
migliorandola con la tua esperienza, a beneficio di tutti.
Puoi farlo anche adesso, lasciando un commento nell’apposito form,
in fondo alla pagina.
© 2015-2020 Gabriele Carniani – Riproduzione riservata



Gabriele Carniani
Social
Taggato , , , . Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Come ripubblicare i nostri contenuti:

    Ai sensi della Legge 62/2001, possiamo dichiarare che il nostro blog non è una testata giornalistica. Infatti i contenuti vengono redatti e trasmessi senza periodicità. Tutti i contenuti sono comunque protetti dal diritto di autore. Con il nostro permesso possono essere copiati e ripubblicati, ma solo seguendo le semplici istruzioni che riceverai contattandoci con l'apposita webpage (menu/contatti).