Processo Civile Telematico: tutti i protocolli operativi.

Per il Processo Civile Telematico (Pct) sono stati varati alcuni protocolli operativi, (anche detti convenzioni, vademecum o linee guida).

La maggior parte sono il frutto di accordi tra tribunali e legali.
In questa pagina web sono elencati i tribunali interessati da queste iniziative.


E quasi tutte le linee guida sono scaricabili in formato Pdf.
Scorri giù e le troverai.

Se invece cerchi i protocolli per Ctu clicca qui.

1133192853-188


1. Il protocollo nazionale.

Sebbene
si parli da molti mesi di un protocollo che intervenga a livello nazionale, questi elaborati sono dei validissimi strumenti – ancorchè adottati a livello locale – per operare col processo telematico.

Troverai anche alcune versioni dedicate al Ctu “telematico” ove sono state evidenziate le parti che possono incidere nella sua attività.




2. L’entrata in vigore dell’obbligatorietà del Pct


Ti ricordo che il processo telematico è entrato in vigore con l’inizio del 2015.
Quindi i protocolli suddetti sono oggi da ritenersi cogenti per chi operi col Pct.


Poi ci sono anche:

  • il processo tributario telematico (Ptt – obbligatorio dal 1 Luglio 2019) 
  • il processo penale telematico (Ppt: solo notifiche via Pec)
  • il processo amministrativo telematico (Pat: prorogato al 1 Gennaio 2016 col decreto fallimenti, poi rinviato di altri sei mesi col milleproroghe 2016, e poi rimandato ulteriormente al 1 Gennaio 2017).



Tutto pronto?
Per controllare se il tuo tribunale ha stilato un protocollo Pct, vai a pagina due (cliccando sul 2 azzurro, qui sotto).



Gabriele Carniani
Social
Taggato , , , , , . Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Come ripubblicare i nostri contenuti:

    Ai sensi della Legge 62/2001, possiamo dichiarare che il nostro blog non è una testata giornalistica. Infatti i contenuti vengono redatti e trasmessi senza periodicità. Tutti i contenuti sono comunque protetti dal diritto di autore. Con il nostro permesso possono essere copiati e ripubblicati, ma solo seguendo le semplici istruzioni che riceverai contattandoci con l'apposita webpage (menu/contatti).