Come monitorare una pagina web.



Ti capita mai di tornare su un sito solo per vedere se c’è qualcosa di nuovo?
Oppure di postare qualcosa su un blog, e poi connetterti ogni tanto per conoscerne il riscontro?

O – per esempio – trovare una pagina particolarmente interessante, ed avere bisogno di sapere se vi sarà pubblicata qualche novità?

monitorare una webpage studiopcg - consulenze immobiliari in firenze - pezzoli e carniani geometri

Se hai risposto sì ad almeno una delle tre domande, continua a leggere e saprai come monitorare la pagina web che ti interessa.

Per farlo vi sono tre strade.

Ti puoi affidare a dei software (come questo) che lo fanno in maniera abbastanza efficace.

Puoi aggiungere estensioni al tuo browser preferito (Chrome, Firefox, o Explorer).

Oppure (scelta consigliata) ti puoi iscrivere ad un servizio online che ti invierà una mail ogni volta che qualcosa cambia sulla pagina web prescelta.

Dove:
Per esempio sul sito visualping, è semplice ed intuitivo, e ci vai cliccando qui.



Prima di andartene…

Ti volevo solo dire che a breve inaugureremo il canale youtube StudioPCG (ti puoi già iscrivere cliccando sulla scritta blu).

Inoltre:
se questa pagina web ti sembra utile
torna su,
per condividerla nel tuo social preferito
o dargli un voto con le stellette.

La tua opinione.

Adesso tocca a te.
Cosa ne pensi di questo servizio?
Lo conoscevi?
Hai qualche suggerimento?
Aiutaci a rendere più completa questa pagina web, migliorandola con la tua esperienza, a beneficio di tutti.
Puoi farlo anche adesso, lasciando un commento nell’apposito form,
in fondo alla pagina.


© 2013-2019 Gabriele Carniani – Riproduzione riservata

image credits:
courtesy of photorack.net

Gabriele Carniani
Social
Taggato , , . Aggiungi ai preferiti : Permalink.

Una risposta a Come monitorare una pagina web.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • Come ripubblicare i nostri contenuti:

    Ai sensi della Legge 62/2001, possiamo dichiarare che il nostro blog non è una testata giornalistica. Infatti i contenuti vengono redatti e trasmessi senza periodicità. Tutti i contenuti sono comunque protetti dal diritto di autore. Con il nostro permesso possono essere copiati e ripubblicati, ma solo seguendo le semplici istruzioni che riceverai contattandoci con l'apposita webpage (menu/contatti).