Processo telematico: cos’è il PstGiustizia?

Cos’è il PST Giustizia?
Il Portale Servizi Telematici
del Ministero della Giustizia
e’ il portale con cui il cittadino
interagisce con gli Uffici Giudiziari
usufruendo Leggi tutto …
Cos’è il PST Giustizia?
Il Portale Servizi Telematici
del Ministero della Giustizia
e’ il portale con cui il cittadino
interagisce con gli Uffici Giudiziari
usufruendo Leggi tutto …
Molti Legali e CTU
si trovano oggi dinanzi ad una scelta.
Cioè a quale Punto d’Accesso (PdA) iscriversi
per interagire col Tribunale.
Il Processo Civile Telematico (PCT)
è ormai obbligatorio, Leggi tutto …
Queste istruzioni vi guideranno passo-passo
alla consultazione di un fascicolo di causa
residente nella Cancelleria di un Ufficio Giudiziario
(proprio dal computer che avete davanti) Leggi tutto …
Il processo civile telematico (PCT) è ormai una raltà: è entrato in vigore il 31 Dicembre 2014.
Atti, istanze, o relazioni di CTU non possono essere inviati al tribunale senza un Punto d’Accesso (PdA).
Da qualche tempo la Regione Toscana ne ha varato uno.
E si chiama Leggi tutto …
La mediazione obbligatoria e’ tornata
ormai da qualche mese.
Portando con sè molte novita’
con nuovi dubbi da chiarire.
La Commissione per lo studio e la riforma
della mediazione e della conciliazione
del Consiglio Nazionale Forense,
ha predisposto un documento, Leggi tutto …