Controllare la validità di un Durc telematico?
Potrai farlo col breve tutorial che segue.
Semprechè il Durc sia uno di quelli emessi con la procedura online, che ha preso il via il primo luglio 2015.
Quindi.
Se sei in possesso di un Durc che rechi come intestazione “Durc On Line” (un esempio? tipo questo).
Scorri giù e continua a leggere.
Se invece il Durc lo devi richiedere, segui le nostre istruzioni cliccando qui.
Questo è l'indice dei paragrafi che troverai continuando a leggere
1. Come accedere al sito dell’inps
Per autenticarti al sito dell’INPS ci sono tre modi.
A seconda che tu lo faccia:
- con codice fiscale e Pin Inps (se ce l’hai, vai al sito dell’Inps cliccando qui)
- con Spid (se ce l’hai, entra nel sito dell’Inps con Spid, cliccando qui)
- con smartcard Ts-Cns o Cie (ce l’hai? inseriscila nel minilector e vai al sito dell’inps cliccando qui, e segui le istruzioni)
- con token di firma digitale (inserendo la chiavetta Usb, avviando il dispositivo, importando i certificati – anche seguendo questa guida – avviando il browser che trovi nel menu della chiavetta, e poi andando al sito dell’inps, cliccando qui).
Qualcosa è andato storto?
Vai alla nostra pagina dove spieghiamo come si controlla la validità di un Durc falso (cliccando sulla scritta azzurra), e leggi fino in fondo.
2. Come scaricare il Durc online.
Sei dentro?
Allora vuol dire che hai di fronte ad una pagina come questa
clicca su la lente d’ingrandimento – Consultazione Regolarità (“DURC in corso di validità”)
.
si apre questa pagina
inserisci il Codice Fiscale della azienda
poi clicca su Consulta Regolarità
la stessa pagina si espande verso il basso
cliccando sul simbolo evidenziato nella figura, scaricherai un documento unico di regolarità contributiva.
3. Quali errori può restituire il sito dell’INPS?
Se la ditta non ha ancora mai richiesto un DURC telematico, ricevi un messaggio in un banner azzurro in alto.Invece quando ricevi il messaggio di questa figura, vuol dire che il DURC online è stato richiesto e non ancora rilasciato.
Quindi il controllo devi ripeterlo dopo qualche giorno.
Invece:
se sbagli a digitare il Codice Fiscale: ricevi questo messaggio di errore:
Se hai un numero di codice fiscale e partita iva e non sai se sono giusti, puoi controllare sul sito dell’Agenzia delle Entrate cliccando qui.
Non sono stato abbastanza esauriente?
Lascia un commento,
scorrendo in fondo a questa webpage.
Oppure:
RICHIEDI UNA MICRO-CONSULENZA SU QUESTO ARGOMENTO
Prima di andartene…
Ti volevo solo dire – se non lo sai già – che StudioPCG è uno studio di geometri che ha sede in Firenze (ci potrai conoscere meglio cliccando sulla scritta blu).
Oppure seguendoci attraverso il tuo canale preferito,
cliccando sui link qui sotto:
Facebook
LinkedIn
Google+
Twitter
Telegram
Pinterest
Tumblr
Flipboard
Reddit
La tua opinione.
Adesso tocca a te.
Cosa ne pensi di queste novità?
Sapevi come si controlla un documento unico di regolarità contributiva?
Hai qualche suggerimento?
Aiutaci a rendere più completa questa pagina web, migliorandola con la tua esperienza, a beneficio di tutti.
Puoi farlo anche adesso, lasciando un commento nell’apposito form,
in fondo alla pagina.
© 2015-2017 Gabriele Carniani – Riproduzione riservata
image credits:
courtesy of Mr. Alan Rampton through Flickr
(here the licence)
- Voltura: l’ultima versione del software. - 30/09/2022
- Scrivania del Territorio: cos’è, come funziona e dove si trova. - 28/09/2022
- POS obbligatorio: le multe e le sanzioni amministrative. - 01/07/2022
14 risposte a Durc online: la guida per controllare la validità.